26 Maggio 2020 10:02
Davide Diliberto: "La creazione come un processo intimo e personale"

Cosa significa creatività per il designer
Creatività Made in Italy: che significato ha per lei? “Penso a due aspetti in particolare: individualismo e integrazione. Il primo è una reazione al contesto lavorativo e sociale del nostro paese, che trasforma gli ostacoli in spirito competitivo. È una condizione favorevole per il design, perché vedo la creazione come un processo intimo e personale che poi riesce a sfociare in un buon prodotto quando e se c’è cooperazione fra imprenditore, marketing e sviluppo tecnico. Per contro, abbiamo anche un forte senso dell’integrazione a livello di rapporti umani, cultura e comune senso del bello. È come un grande filtro che fa passare solo i progetti capaci di inserirsi in modo armonico nel loro contesto, per forma, materiali, finiture e, soprattutto, spirito del tempo.”Quale tra le sue proposte esprime al meglio questo concetto?“Cameo (la nuova piastra radiante di Brem) è il risultato di una mia visione del prodotto industriale, incentrata proprio sull’integrazione con il progetto architettonico. In condivisione con l’azienda, ho proposto una forma elementare, al tempo stesso decorativa e versatile, che potesse inserirsi con discrezione in ambienti diversi. È uno strumento in più a disposizione dell’architetto per poter dare al proprio progetto un tocco romantico, friendly o moderno a seconda del colore e della finitura. L’azienda ha fatto proprio questo concept mettendo a disposizione il suo know how per garantire il risultato migliore. I bordi curvi di Cameo, ad esempio, sono ottenuti da stampo, con un processo sviluppato su modelli precedenti, in modo da risultare perfetti e resistenti ad urti e deformazioni.”